Nell’Aikido, ma possiamo estendere l’osservazione anche a altre Arti Marziali e Sport da Combattimento – apprendiamo la maggior parte delle … Altro
Categoria: Marco Marini
I suoi primi contatti con il mondo della arti marziali avvengono nel 1972, quando intraprende la pratica del Judo. Dopo il Judo, si cimenta prima nella Kick Boxing e poi nello Shorinji Kempo.
Nel 1986 si affaccia al mondo dell’Aikido. Nel 1998 sostiene l’esame da insegnante. Nel 2005 consegue il IV Dan e la qualifica di Maestro. Nel 2011 gli viene conferito il V Dan.
La passione e la dedizione che Marco dimostra verso la disciplina lo porta a ricoprire anche cariche politico-organizzative (come responsabile regionale UISP, Commissario Tecnico Nazionale ed esaminatore Dan).
E’ stato nel primo triennio membro del Consiglio Direttivo ProgettoAiki.
E’ esaminatore Dan e socio fondatore dell’Associazione sportiva dilettantistica Aikido 2000, nella quale riveste il ruolo di Direttore Tecnico.
Considerazioni (Personali) Sull’Aiki
Cosa rappresenta l’Aiki? Cosa significa essere sulla via dell’Aiki (quindi praticare l’Aikido)? Perché per Ueshiba l’Aiki era così importante al … Altro